Un’importante operazione di sicurezza in mare è stata condotta ieri sera lungo la Costiera Amalfitana. Polizia, Guardia di Finanza e Guardia Costiera hanno unito le forze per effettuare test alcolemici sugli occupanti delle imbarcazioni da diporto. Due motovedette e due moto d’acqua hanno pattugliato le acque tra Amalfi e Praiano, mentre sulla terraferma due volanti della Polizia erano pronte a intervenire.

Decine di imbarcazioni sono state controllate, inclusi i diportisti e gli skipper. Le Forze dell’Ordine hanno ritenuto fondamentale aumentare i controlli sulla positività a sostanze stupefacenti tra i conducenti delle imbarcazioni. Questa attività si è aggiunta ai controlli stradali straordinari effettuati dai Carabinieri lungo la Strada Statale 163, dove quattro persone sono state trovate in possesso di droghe.

L’obiettivo di queste operazioni è garantire la sicurezza sia in mare che sulla terraferma, prevenendo potenziali violazioni del Codice della Strada e contrastando l’uso di sostanze illegali. Le Forze dell’Ordine sono impegnate a proteggere i cittadini e a mantenere l’ordine pubblico lungo la splendida Costiera Amalfitana.

Articolo precedenteNapoli: la lotta al traffico di droga a Porta Capuana
Articolo successivoTragedia sull’A2 del Mediterraneo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui