La Polizia Municipale di Amalfi ha recentemente condotto una serie di controlli mirati durante un’operazione notturna, che ha portato a numerose sanzioni e ritiri di patente per autisti del trasporto pubblico. In particolare, sette sanzioni amministrative sono state comminate, insieme a tre ritiri di patente per autisti che hanno violato le norme del codice della strada.

Tra le infrazioni riscontrate, tre autisti sono stati denunciati per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, mentre un altro è stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza. Inoltre, sei autisti sono stati multati per non aver esposto il tariffario all’interno dei loro veicoli, un obbligo previsto dalla legge per garantire trasparenza e correttezza nei servizi offerti.

La comandante Agnese Martingano ha voluto estendere questi controlli anche agli autisti e mezzi del servizio di taxi, rilevando la gravità del coinvolgimento degli operatori del trasporto pubblico nel consumo di droghe durante il servizio. La collaborazione con il presidio ospedaliero “Costa d’Amalfi” ha permesso di garantire un monitoraggio accurato e tempestivo delle situazioni di rischio.

Questi controlli mirati sono fondamentali per garantire la sicurezza dei cittadini e la corretta erogazione dei servizi di trasporto pubblico. La Polizia Municipale di Amalfi continuerà a vigilare attentamente su queste situazioni, per garantire il rispetto delle regole e la tutela della collettività.

Articolo precedenteInchiesta sul tragico incidente a Giffoni: nuove indagini in corso
Articolo successivoBenevento: celebrazioni e risultati della Guardia di Finanza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui