La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha intensificato i controlli in vista del prossimo Carnevale al fine di proteggere il settore dei beni e dei servizi. L’obiettivo principale è contrastare il commercio di articoli non sicuri, che possono rappresentare un pericolo per la salute dei più piccoli acquirenti.

Durante i controlli, sono stati scoperti e sequestrati quasi 2.000 articoli privi delle necessarie certificazioni e avvertenze per l’uso previste dalla normativa sulla tutela del consumatore. Inoltre, i Finanzieri della Tenenza di Sala Consilina hanno sequestrato complessivamente oltre 32.000 prodotti, tra cui maschere, coriandoli, gadget e travestimenti, per la mancanza di informazioni di sicurezza.

La Tenenza di Sapri ha individuato un’attività commerciale che vendeva circa 9.000 pezzi, tra cui numerosi accessori di Carnevale, non conformi al Codice del Consumo. Complessivamente, sono stati rimossi dal mercato oltre 42.000 prodotti e i titolari degli esercizi commerciali sono stati segnalati alla competente Camera di Commercio per l’applicazione di sanzioni amministrative.

L’impegno costante della Guardia di Finanza nella vigilanza e nella commercializzazione di prodotti conformi agli standard CE e nazionali mira a proteggere gli operatori economici onesti e la salute dei consumatori. È importante acquistare articoli da fornitori affidabili e verificare sempre che siano accompagnati dalle necessarie certificazioni di sicurezza. Il Carnevale è una festa divertente, ma è fondamentale garantire la sicurezza dei nostri bambini.

Articolo precedentePadre e figlio arrestati a Torre del Greco: sequestrata una grande quantità di droga
Articolo successivoRidotta la condanna per l’omicidio Ficuciello: la decisione della Corte di Appello di Napoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui