Durante i controlli nel settore agroalimentare, in particolare per quanto riguarda la commercializzazione dei prodotti ittici, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Telese Terme e il personale della Capitaneria di Porto di Torre del Greco hanno scoperto delle irregolarità presso una pescheria della Valle Telesina lo scorso fine settimana. Le inadempienze riguardavano l’assenza di documenti appropriati e di etichette valide per la tracciabilità dei prodotti destinati alla vendita.

Come conseguenza, è stata comminata una sanzione amministrativa di 1.500 euro e sono stati sequestrati circa 90 kg di prodotti ittici. Il pesce è stato analizzato dai veterinari della ASL di Telese Terme ed è stato giudicato idoneo al consumo umano, quindi è stato devoluto in beneficenza.

Sono già stati pianificati ulteriori servizi di monitoraggio e prevenzione nel settore agroalimentare per proteggere i cittadini.

Articolo precedenteIl fiuto vincente di A-Iron: donna arrestata con 215 grammi di hashish nel carcere di Avellino
Articolo successivoOperazione Nas a Salerno: il controllo della sicurezza alimentare

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui