Coldiretti Salerno si mobilita contro l’invasione di cinghiali e fauna selvatica

Dopo l’ennesimo incidente causato da un cinghiale, che ha coinvolto un motociclista di Laureana Cilento gravemente ferito, Coldiretti Salerno ha deciso di scendere in piazza per protestare contro l’invasione incontrollata di cinghiali e fauna selvatica. Le manifestazioni si stanno svolgendo in varie città del Paese, con migliaia di agricoltori che chiedono un intervento urgente per fermare questa problematica.

Secondo Coldiretti, i cinghiali causano danni per 200 milioni di euro all’anno alle coltivazioni, oltre a provocare incidenti stradali che mettono a rischio la vita di molte persone. La situazione in provincia di Salerno è particolarmente allarmante, con i cinghiali che distruggono raccolti e invadono le strade, mettendo a repentaglio la sicurezza dei cittadini.

Inoltre, i cinghiali sono portatori della peste suina africana, una malattia che minaccia la norcineria nazionale. Coldiretti Salerno chiede un intervento urgente per affrontare questa emergenza, che va oltre i confini agricoli e riguarda l’intera comunità.

Dopo anni di battaglie, finalmente è stato introdotto un Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, ma manca ancora il Piano regionale di attuazione. Gli agricoltori e gli allevatori non possono più aspettare, mentre i cinghiali continuano a distruggere i frutti del loro lavoro.

Coldiretti Salerno è pronta a scendere di nuovo in strada per chiedere un intervento immediato e risolutivo. L’ennesimo incidente a Laureana Cilento dimostra che non si può più rimandare il problema. È necessario agire ora per proteggere il nostro territorio e la nostra economia.

Articolo precedenteRoccadaspide: controlli serrati sul territorio
Articolo successivoMistero a Eboli: il cadavere ritrovato in decomposizione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui