Questa mattina, con la deposizione di una corona d’alloro da parte del Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Colonnello Eugenio Bua, presso la lapide commemorativa dedicata al Fin. terra Ernesto Romano, “Medaglia di Bronzo al Valor Militare alla memoria”, sono iniziate le celebrazioni della ricorrenza. La giornata è stata caratterizzata da una cerimonia nel pomeriggio, con la presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose della Provincia, dei Finanzieri in servizio e di una rappresentanza dei militari in congedo dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia di Benevento e Amorosi.

Durante l’evento, il Colonnello Bua ha illustrato l’attività della Guardia di Finanza di Benevento nel 2023 e nei primi 5 mesi del 2024, evidenziando i risultati più significativi e ringraziando i Finanzieri per il loro impegno. In particolare, sono stati eseguiti circa 2.000 interventi ispettivi e conclusi 668 indagini delegate dalla magistratura ordinaria e contabile.

La lotta all’evasione fiscale, all’elusione e alle frodi fiscali è una delle priorità della Guardia di Finanza, che si impegna a garantire il corretto impiego dei fondi pubblici e a contrastare ogni forma di illegalità. Nel corso del periodo considerato, sono stati eseguiti 282 interventi ispettivi e 38 indagini nei confronti di “Evasori totali”, con una base imponibile sommersa di oltre 47 milioni di euro.

La Guardia di Finanza di Benevento si è distinta anche nel contrasto agli illeciti nel settore della tutela della spesa pubblica, con numerosi interventi a difesa dei principali flussi di spesa, dall’appalti alle erogazioni a carico del sistema previdenziale. Inoltre, sono stati denunciati soggetti coinvolti in reati fiscali e corruzione.

Il Corpo ha intensificato le azioni di contrasto alla criminalità organizzata ed economica-finanziaria, con particolare attenzione al riciclaggio di capitali illeciti e ai traffici illeciti. Grazie alla collaborazione con le altre forze di polizia, sono stati ottenuti significativi risultati nella prevenzione e repressione di queste forme di illegalità.

La Guardia di Finanza di Benevento continua a svolgere un ruolo fondamentale nella tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, contribuendo in modo determinante alla sicurezza del territorio e alla difesa dei cittadini. Grazie all’impegno costante e alla professionalità dei suoi uomini e donne, il Corpo si conferma un pilastro fondamentale per la sicurezza e il benessere della comunità.

Articolo precedenteAvellino: la battaglia per la sicurezza sul lavoro
Articolo successivoFolle notte a Benevento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui