Accelerato il processo per i lavori da tempo ritenuti necessari per preservare parte del centro storico dall’erosione dei costoni. Il Ministero dell’Interno ha concesso al Comune di Ariano Irpino un finanziamento di 1.999.830 euro per i “lavori di messa in sicurezza e riqualificazione del costone in via Donato Anzani – Quartiere Sambuco”. Questa somma permetterà di eliminare le principali criticità presenti in zona.
Si interverrà in una parte della zona urbana a monte di via Donato Anzani, dove i costoni in arenaria causano distacchi di detriti e massi, mettendo a rischio la sicurezza pubblica e privata. Questo intervento rientra tra le opere pubbliche e strategiche che mirano a superare le condizioni di rischio idrogeologico per i residenti e l’intera comunità, considerando che i costoni si affacciano su spazi pubblici come strade, piazze e parcheggi coperti.
Dopo l’approvazione dello studio di fattibilità tecnica ed economica da parte della giunta comunale, è necessario procedere alla progettazione definitiva dell’opera. Il dirigente dell’Area Tecnica ha affidato incarichi al geologo Nicola Carchia per la redazione della relazione geologica e ai rilievi aerofotogrammetrici del costone di via Anzani al geometra Giuseppe Del Vecchio. È importante agire prontamente considerando che ci sono altri due costoni che minacciano il centro abitato.
Anche il fosso Concoline e Madonna dell’Arco richiedono interventi urgenti per la messa in sicurezza idrogeologica. È fondamentale monitorare costantemente queste aree, specialmente dopo forti piogge, per evitare situazioni come la chiusura di via Nazionale avvenuta qualche anno fa. È importante non trascurare la sicurezza del territorio e agire tempestivamente per evitare danni alle attività economiche e alla comunità.

Articolo precedenteTragedia a Caserta: giovani vittime di incidenti mortali
Articolo successivoEmergenza idrica a Napoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui